Stacks Image 521
Attraverso la creazione artistica possiamo esplorare emozioni, pensieri e fantasie che spesso sfuggono alla comunicazione verbale. L’atto creativo aiuta a mettere a fuoco, elaborare e dare forma alle esperienze interiori, offrendo un linguaggio alternativo e profondo per esprimere ciò che è difficile dire a parole.

Arteterapia Archetipa

Esplorare gli archetipi nell'Arteterapia
Nella psicologia junghiana, gli archetipi rappresentano elementi essenziali dell'inconscio collettivo, simboli universali e primordiali condivisi da tutta l'umanità. Questi archetipi influenzano le nostre percezioni, i comportamenti e le esperienze, fungendo da struttura portante per pensieri e azioni. Carl Jung li descrisse come modelli innati e universali, in grado di interpretare e comprendere le dinamiche interiori e i fenomeni culturali, manifestandosi in motivi, temi e simboli presenti in ogni cultura e periodo storico. Tra gli archetipi chiave individuati da Jung troviamo il Sé, l'Ombra, l'Anima/Animus e la Persona, ognuno rappresentativo di aspetti fondamentali dell’esperienza umana.

Jung integrò l’astrologia nella psicoanalisi, considerandola un “metodo intuitivo” che raccoglie le conoscenze psicologiche dell’antichità. Egli credeva che ogni essere umano possedesse un’innata predisposizione a realizzare se stesso, trovando nell’astrologia una connessione con il concetto di sincronicità.

La sincronicità, secondo Jung, descrive coincidenze significative che obbediscono a un ordine invisibile, un filo sottile che lega eventi esterni e interiori. Questo principio, in armonia con l’astrologia, riflette come i movimenti dell’universo possano influenzare momenti cruciali della vita, rivelando una profonda interconnessione tra l’individuo e il cosmo.
Stacks Image 596
Questa dimensione archetipica si ritrova anche nell’alfabeto aramaico, attualmente più conosciuto come alfabeto ebraico. Ogni lettera è un archetipo e un vettore di energia divina, legato alle Leggi che hanno guidato la Creazione. Ognuna rappresenta un essere vivente, un numero e un’idea, e agisce come canale di luce capace di influenzare la consapevolezza umana. Combinare le lettere significa esplorare le Leggi universali e avvicinarsi all’essenza della Creazione, entrando in contatto con forze profonde e trasformative.

Allo stesso modo, il Tarocco rappresenta un sistema archetipico potente. Secondo Jung, le carte dei Tarocchi danno forma a energie primordiali presenti nell'inconscio. Sono una rappresentazione delle energie interiori universali. Attraverso la loro iconografia, le carte attivano queste energie, offrendo una forma visibile che permette di farne esperienza diretta e consapevole, aiutandoci a integrare e trasformare aspetti profondi di noi stessi.

Nell'arteterapia, l’integrazione degli archetipi, che provengano dall’Astrologia, dall’Alef Beit, dal Tarocco o dalla psicologia junghiana, offre uno strumento potente per accedere a livelli profondi di consapevolezza, trasformazione e crescita personale.

Chiedi, ti leggo.

© 2025 Sabrina Brunelli | Studio